La cosa

(The Thing, USA/1982) di John Carpenter (109')
Info
Cinema Modernissimo
La cosa

(The Thing, USA/1982) di John Carpenter (109')

Un parassita alieno mutante fa strage in una base scientifica americana in Antartide. Man is the warmest place to hide, l’uomo è il luogo più caldo in cui nascondersi, ironizzava il trailer. Tiepida accoglienza critica, negli anni si è imposto come cult della fantascienza orrorifica. Carpenter riprende il racconto che aveva già ispirato il classico anni Cinquanta di Nyby-Hawks e lo trasforma in un horror claustrofobico e paranoico sul male che può annidarsi in ciascuno di noi. Esce a pochi giorni di distanza da E.T., ma siamo ad anni luce dagli extraterrestri spielberghiani. (aa)
acquista
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Versione originale in inglese con sottotitoli in italiano

Parte di:

Rassegne

MADE IN THE USA

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna