Laggiù qualcuno mi ama

(Italia/2023) di Mario Martone (128')
Info
Lumière | Sala Mastroianni
Laggiù qualcuno mi ama

(Italia/2023) di Mario Martone (128')

Maggiori dettagli su:

Cinefilia Ritrovata - Laggiù qualcuno mi ama
Classificazioni:
Per tutti
Martone omaggia in forma di documentario una grande personalità del nostro cinema, Massimo Troisi, a settant’anni dalla nascita. Un ritratto a tutto tondo che trae forza dagli spezzoni dei suoi film e dalle interviste ad artisti che ne sono stati influenzati, come Sorrentino, Ficarra e Picone, Francesco Piccolo, e critici che lo hanno studiato. Un viaggio personale che trova la misura perfetta tra “intelligenza interpretativa e una trattenuta commozione […], chiarendo subito una dimensione insieme estetica e politica” (Emiliano Morreale).
Info
Lumière | Sala Mastroianni

Lingua

Film in lingua italiana

Parte di:

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5 euro


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna