Rocco e i suoi fratelli

(Italia/1960) di Luchino Visconti (177')
Info
Cinema Modernissimo
Rocco e i suoi fratelli

(Italia/1960) di Luchino Visconti (177')

“Caro Visconti, ho appena visto Rocco e i suoi fratelli in un cinema della Seconda Avenue. L’emozione è stata grande. Luca se ne andava verso il profilo chiaro di Milano; nel cinema parecchia gente piangeva; poi sono venute le luci, e noi, alcuni miei amici ed io, siamo rimasti in silenzio, senza guardarci, senza poter dire una parola, mentre da più parti si udiva un commento solo: ‘Wonderful’. Allora siamo usciti, ancora senza parlare, e quando ci siamo guardati negli occhi abbiamo provato tutti una gran voglia di abbracciarci” (Romano Giachetti, lettera dell’8 settembre 1961).
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Film in lingua italiana

Parte di:

Rassegne

Caro Luchino…

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna