Senso

(Italia/1954) di Luchino Visconti (123')
Info
Cinema Modernissimo
Senso

(Italia/1954) di Luchino Visconti (123')

Con: Alida Valli

Classificazioni:
Per tutti
“L’idea di fare un film quasi storico non mi avrebbe convinto in modo assoluto se non avessi visto la possibilità di raccontare […] una vicenda passionale e violenta come è quella che travolge i due protagonisti. Noi italiani abbiamo dimostrato, nel nostro cinema di questi ultimi anni, di poter competere spesso con le cinematografie di altri paesi, più tecnicamente attrezzate, con il pregio della verità, della spontaneità […]. Io penso che questa ricerca di verità, questo metodo di indagine si possa mantenere inalterato per raccontare qualsiasi avventura umana” (Luchino Visconti, lettera a Farley Granger, estate 1953).

Dalla vetrina Shopify della Cineteca

Luchino Visconti, Epistolario 1920-1961
acquista
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Film in lingua italiana con sottotitoli in italiano

Parte di:

Rassegne

Caro Luchino…

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna