evento speciale
Incontro con Loris G. Nese
Negli anni Novanta, un bambino vede gli uomini della sua famiglia morire uno dopo l’altro, senza capirne il perché. Scopre che il suo cognome lo segna come un marchio che gli riporta alla mente i film gangster e horror che ama. È proprio attraverso il cinema che, ormai adulto, comincia a inter- rogarsi sul passato, a ricostruire la propria identità. “Questo percorso emotivo parte dall’innocenza dell’infanzia, passa per l’adolescenza alimentata dall’esaltazione del male, e arriva alla necessità adulta di cercare una verità più complessa” (Loris G. Nese)
acquista