Una madre, una figlia

(Lingui, Francia-Paesi Bassi/2021) di Mahamat-Saleh Haroun (100')
Info
Lumière | Sala Scorsese
Una madre, una figlia

(Lingui, Francia-Paesi Bassi/2021) di Mahamat-Saleh Haroun (100')

Madre single, scopre che la figlia quindicenne è incinta e decide di sostenerla nella sua lotta per interrompere la gravidanza – in un paese, il Ciad, dove l’aborto è condannato dalla religione e dalla legge. Lingui, il titolo originale, in arabo ciadiano “è un termine che implica solidarietà, mutuo soccorso”, spiega il regista, “è il filo comune, il legame sacro del nostro tessuto sociale”. Ed è quello che lega le due donne contro una società patriarcale e oscurantista. “Mahamat-Saleh Haroun prosegue la sua opera coerente, disegnando un ritratto sociale e politico del Ciad contemporaneo. La storia è quella di un percorso a ostacoli, sempre più umiliante e pericoloso, per i propri diritti. Aborto impedito, infibulazione imposta, stupro subito, ce n'è abbastanza per cui sollevarsi e battersi. E la solidarietà femminile nasce immediata sotto i nostri occhi e contro le tradizioni secolari” (Marzia Gandolfi).


In collaborazione con CinemAfrica e Academy Two.

Classificazioni:
Età 6+ Violenza
Info
Lumière | Sala Scorsese

Lingua

Versione originale con sottotitoli

Lingua originale: arabo, francese

Info biglietteria

Interi € 7,00

Mercoledì € 5,00


Riduzioni

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 5,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi) : € 5,50


* I prezzi potranno subire variazioni su richiesta dei distributori 



Lumière | Sala Scorsese

Indirizzo

Piazzetta Pier Paolo Pasolini - ingresso via Azzo Gardino 65

Accessibilità

Accesso e servizi per disabili.
Aria condizionata.

Capienza

145 posti