Visioni Italiane | In concorso

Info
Cinema Modernissimo
Visioni Ambientali e Acquatiche
GOODBYE PIG
(Italia/2025) di Roberta Palmieri (5’)
Un maiale ricorda il suo ultimo giorno di vita, in una riflessione poetica sul significato dell’esistenza e immaginando un futuro migliore.

VISTA MARE
(Italia/2025) di Nicola Bartoleschi, Nicoletta Busto ed Emanuele Ricciardi (5’)
Un incantevole paesino italiano, incastonato tra mare e montagne, affoga ogni estate sotto orde di turisti af- famati di ‘autenticità’. Il pittoresco borgo si trasforma in un grottesco luna park mediterraneo. Ma qualcosa sembra sul punto di cedere.

MUD
(Italia/2025) di Caterina Salvadori e Mariasole Brusa (15’)
Un racconto visuale e poetico del fango come materia, metafora ed esperienza concreta, tra la leggenda del Golem e l’alluvione del 2023 in Romagna.

DROP
(Italia/2024) di Claudio Quattrone (4’)
Una goccia di pioggia, spaventata dall’idea di dover cadere dalle nuvole, riuscirà a trovare il coraggio di affrontare il vuoto e a conoscere se stessa.

Visioni Sarde: i vincitori
SU CANE EST SU MIU
(Italia/2025) di Salvatore Mereu (25’)
Sardegna, anni Settanta. Giaime deve tenere nascoste in soffitta le tortore che Tommaso è riuscito a catturare. Ma il suo cane le mette in fuga. Come farà a raccontare all’amico che gli uccelli non ci sono più?

INFANZIA E GIOVENTÙ DI GRAMSCI
(Italia/2025) Paolo Zucca, Alessandra Atzori e Milena Tipaldo (6’)
I primi vent’anni della vita di Antonio Gramsci, dalla nascita alla partenza per Torino, raccontati attraverso la tecnica del cut out.

AJÒ WEST!
(Italia/2024) di Sara Corbioli (7’)
Cody, un piccolo cowboy sardo, è in viaggio con i suoi amici e la nonna. Si imbattono in un mamuthone, tipica maschera sarda, che chiede loro aiuto: bisogna liberare un povero pastore intrappolato dentro la lana delle sue pecore.
acquista
Info
Cinema Modernissimo

Parte di:

Info biglietteria
Biglietto 3,00 €