Yakuza

(USA/1974) di Sydney Pollack (123')
Info
Cinema Modernissimo
Yakuza

(USA/1974) di Sydney Pollack (123')

C’è nel cinema americano spesso “un personaggio spaesato, spiazzato rispetto a quel che gli capita”, che assume aspetti sempre diversi: per esempio, “può essere un anziano detective forzato a ritornare nel proprio passato per scoprirvi abissi di menzogna e l’irrecuperabilità degli affetti di tutta una vita come nel bellissimo Yakuza” (Franco La Polla). Del resto “l’umanesimo di Pollack è di carattere sentimentale. Da questo punto di vista egli è un residuo di un’epoca, non diversamente dai protagonisti di questo film”, tra i quali spicca ovviamente un Robert Mitchum monumentale e meditabondo. Pollack, sempre attento a rispettare i generi, li umanizza dall’interno, e qui il noir diventa storia di un’amicizia e fine di un’epoca.
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Versione originale in inglese e giapponese con sottotitoli in italiano

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna