Le rassegne di novembre nelle sale della Cineteca di Bologna

In occasione del 50° anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini, la Cineteca di Bologna rende omaggio al regista con due iniziative speciali: la mostra fotografica Pasolini. Anatomia di un omicidio e la rassegna Maratona Pasolini. In continuità con le mostre in corso alla Galleria Modernissimo, ci attendono anche Simenon – Gli scrittori e i nuovi appuntamenti per World Press Photo.

Torna Visioni Italiane, il festival della Cineteca di Bologna dedicato ai film d’esordio, che celebra quest’anno la sua 31ª edizione. Un programma ricco di film dei giovani autori italiani, incontri con i registi e anteprime: un’occasione da non perdere!

Il 21 novembre festeggiamo il secondo compleanno del Cinema Modernissimo con Best of Modernissimo, una maratona di grandi classici e cult del cinema: da Wenders a Fellini, da Wong Kar-wai a Kubrick. Non mancheranno gli omaggi a due icone del cinema, Claudia Cardinale e Diane Keaton. Nel programma anche molte altre proposte: il festival Gender Bender, la rassegna Made in the USA: Cult Movies anni ’80, Billy Wilder e le Star e Carta bianca a David B.

Infine, come sempre, non mancheranno anteprime, incontri con gli ospiti, proiezioni in lingua originale e appuntamenti dedicati ai piccoli cinefili al Cinema Lumière.

Oltre alle prevendite online, è possibile acquistare i biglietti per gli spettacoli presso:

– biglietteria del Bookshop della Cineteca, sotto il Voltone di Palazzo Re Enzo (aperto ogni giorno dalle 9.30 alle 22.30)
– desk infopoint di Bologna Welcome in Piazza Maggiore 1/e (aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 19; il sabato, dalle 10 alle 17)
– alla cassa del Cinema Lumière (in Piazzetta Pasolini)

I biglietti ridotti possono essere acquistati alla biglietteria delle sale della Cineteca.
Possono acquistare i biglietti ridotti anche online:
– i possessori di tutte le tessere Amici e Sostenitori della Cineteca
– gli over 65 e gli studenti universitari, previo passaggio in cassa per associare la tariffa al proprio account

In evidenza

Maratona Pasolini

In contemporanea con la mostra Pasolini. Anatomia di un omicidio, che espone documenti e immagini di quel tragico evento e dell’iter persecutorio che lo ha preceduto, la Cineteca di Bologna presenta un programma di proiezioni incentrato su alcuni interventi televisivi che, dagli anni Sessanta al 1975, hanno scandito la sua vita pubblica e che il poeta-regista ha talvolta saputo trasformare in veri e propri film-saggio (La forma della città) o in una forma di originale divulgazione culturale, adottando il medium come nessuno ha saputo più fare dopo di lui.

Billy e le star

Capolavoro di Billy Wilder e prototipo dei tanti film su Hollywood a venire, Viale del tramonto è il classico…

Scopri di più

Simenon –
Gli scrittori

Quando nasce il genere poliziesco? Di pragmatica, il primo giallo a enigma riconosciuto è I delitti della Rue

Scopri di più

MADE IN THE USA.
Cult movies anni 80

Non ci stupisce la nostalgia per gli anni Ottanta che riemerge a più riprese nelle mode cultuali e culturali …

Scopri di più

Carta bianca a David B.

Fumettista di fama internazionale, David B. è autore di Il Grande Male, opera capitale nella storia del graph

Scopri di più

Gender Bender
2025

Ventitreesima edizione del festival internazionale e multidisciplinare prodotto da Il Cassero LGBTQIA+ Center …

Scopri di più

Domenica Matinée

Proseguono le nostre abituali matinée domenicali con colazione a cura di Forno Brisa e Caffè Pathé.

Scopri di più

Un’ora sola

Uno slot in orario di pausa pranzo (ore 13) con proiezione (della durata di un’ora) al Cinema Modernissimo, ogn…

Scopri di più