Dream Makers. Come i produttori hanno fatto grande il cinema italiano

Salaborsa Piazza Coperta Umberto Eco
22/06/2018 – 15/09/2018

A cura di AHRC, Fondazione Cineteca di Bologna, Università di Warwick e Queens University Belfast

Descrizione

Un viaggio nella storia del cinema italiano attraverso le storie di quei quattro produttori che resero l’industria cinematografica nazionale tra le prime a livello internazionale, negli anni tra il 1947 e il 1945. Da Gustavo Lombardo della storica casa di produzione Titanus ad Alberto Grimaldi, da Carlo Ponti a Dino De Laurentis, Alfredo Bini, Franco Cristaldi, Fulvio Lucisano. 

Attraverso l’esposizione di materiali d’archivio originali, il racconto della stagione d’oro del cinema italiano e dei film realizzati grazie alla lungimiranza e al talento di una generazione di produttori: dalla Dolce vita di Federico Fellini al Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini, da Nuovo cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore al successo popolare di Lo chiamavano Trinità.

Immagini dalla mostra

Alcuni scatti ai materiali esposti e all’allestimento della mostra.

Scopri le altre Mostre dell’Archivio