Mario Dondero. Dalla parte dell’uomo

Genova Palazzo Ducale, Loggia degli Abati
16/06/2012 – 19/08/2012

A cura di Mario Dondero con la collaborazione di Anna Fiaccarini e Rosaria Gioia

Descrizione

Una mostra antologica di uno dei maggiori fotoreporter italiani, famoso a livello internazionale per il suo straordinario lavoro che, nel corso di numerosi decenni, ci ha restituito immagini e racconti che hanno segnato la storia della nostra contemporaneità. 
Fotografie note e inedite di reportage realizzati in ogni parte del mondo, ritratti di artisti, letterati, scatti di importanti momenti storici in varie città d’Europa e volti di gente comune sono l’occasione per ripercorrere il lavoro di Dondero, in cinquant’anni di viaggi, impegno civile, e sociale. 

Sulle orme di colui che considera un maestro insuperato, Robert Capa, e del grande documentarista Joris Ivens, di cui diverrà amico, la sua attenzione si rivolge da subito alla fotografia engagée: guerre, conflitti sociali e politici, avvenimenti internazionali sono catturati e immortalati dal suo obiettivo. 

Celebre lo scatto che coglie il crollo del Muro di Berlino. Nel 1959, davanti alla sede delle Editions de Minuit immortala Claude Simon, Claude Mauriac, Jérôme Lindon, Robert Pinget, Nathalie Sarraute e Claude ollier, scrittori che appartennero a quella che in seguito verrà definita la corrente del Nouveau Roman.

Mario Dondero ha ritratto i più grandi protagonisti del cinema e del teatro italiani del Novecento ma anche intellettuali di rilevanza internazionale come Beckett, Ionesco, Sartre, Foucault, Althusser e Bacon.

Una collaborazione di Genova Palazzo Ducale – Fondazione per la Cultura e Cineteca di Bologna

Immagini dalla mostra

Alcuni scatti ai materiali esposti e all’allestimento della mostra.

Scopri le altre Mostre dell’Archivio