Le burrascose avventure di Giovannino Guareschi nel mondo del cinema

Cineteca di Bologna
24/06/2008 – 19/10/2008

Descrizione

Giovannino Guareschi, umorista eclettico ed estroso, sperimentò diverse forme espressive: dal fumetto alla novella, dal romanzo alla caricatura. Dagli anni Trenta affrontò anche il cinema. Per rendere omaggio a Guareschi, nel centenario della sua nascita e nel quarantennale della morte, la mostra vuole ricostruire la genesi e la storia della celebre saga di Don Camillo attraverso disegni originali, fotografie e documenti inediti a partire da Mondo Piccolo e da un film dimenticato di Fernando Cerchio, Gente così (1949), dove già appare un personaggio di prete combattivo e generoso. Il percorso si conclude con La rabbia, un film di montaggio in cui Guareschi si cimenta in prima persona con il cinema, utilizzando uno stile analogo a quello delle sue vignette e dei suoi racconti umoristici e satirici, e una sezione particolare dedicata al rapporto tra la satira, la televisione e il cinema.

Realizzata dalla Cineteca del Comune di Bologna in collaborazione con il Comitato Nazionale per le Celebrazioni del centenario della nascita di Giovannino Guareschi, il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali  e con il sostegno della Fondazione Carisbo

Immagini dalla mostra

Alcuni scatti ai materiali esposti e all’allestimento della mostra.

Scopri le altre Mostre dell’Archivio