L’Oriente di Pasolini, Il Fiore delle Mille e una notte nelle fotografie di Roberto Villa

Cineteca di Bologna
26/04/2011 – 04/10/2011

A cura di Gian Luca Farinelli

Descrizione

L’esposizione, attraverso 190 immagini, ripercorre l’esperienza di Roberto Villa sul set del film Il fiore delle mille e una notte di Pier Paolo Pasolini. Un documento felice sul lavoro di Pasolini in Oriente, ma anche uno degli ultimi sguardi su un’area geografica che stava per trasformarsi in un enorme e prolungato scenario di guerra. “Grazie a Villa vediamo il set di un artigiano, dove convivono le maestranze del cinema classico, i volti popolari che Pasolini aveva portato dall’Italia, le facce antiche che aveva trovato nello Yemen e in Iran”.

Filo conduttore di queste immagine è il rispetto di Pasolini verso la cultura orientale e di Villa verso i luoghi e le persone. Le fotografie parlano a noi cittadini del nuovo millennio e ci gridano la necessità di un dialogo tra Oriente e Occidente che Pasolini aveva intuito essere al centro del nostro presente.

Promossa dalla Cineteca del Comune di Bologna, in collaborazione con Centro Studi e Archivi Fondo Pier Paolo Pasolini, con il contributo di Ministero dei Beni Artistici Culturali e Regione Emilia Romagna

Immagini dalla mostra

Alcuni scatti ai materiali esposti e all’allestimento della mostra.

Scopri le altre Mostre dell’Archivio