P.P.P. Omaggio a Pier Paolo Pasolini

Auditorium Parco della Musica, Roma
27/10/2011 – 05/11/2011

A cura di Gian Luca Farinelli

Descrizione

Dopo Sergio Leone e Federico Fellini, il Festival Internazionale del Film di Roma rende omaggio a uno dei grandi maestri del cinema italiano, testimone lucide e sofferente dell’epoca che vide la trasformazione dell’Italia da paese contadino e agricolo a nazione industrializzata. Un processo che provocò profonde trasformazioni sia nel paesaggio italiano che nella popolazione, in particolare nelle classi popolari che persero i loro caratteri originari aderendo ai modelli esaltati da televisione e consumismo. 

La mostra ripercorre, attraverso l’allestimento dei due Premi Oscar Dante Ferretti e Francesca Loschiavo, l’universo espressivo, il pensiero e l’esistenza di Pier Paolo Pasolini, raccontati attraverso rare sequenze d’archivio, le fotografie di Angelo Novi, Roberto Villa e Mario Dondero ed estratti dei suoi film, in un itinerario espositivo scandito da undici schermi. Undici proiezioni come altrettante chiavi per conoscere il mondo di uno dei più grandi artisti ed intellettuali italiani del ‘900.

Ideazione e allestimento scenografico di Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo
Ideazione audiovisiva di Marco Antonio Bazzocchi, Roberto Chiesi e Gian Luca Farinelli
Prodotta dalla Fondazione Cinema per Roma – Festival Internazionale del Film di Roma
Promossa da Fondazione Musica per Roma – Roma capitale, Camera di Commercio di Roma, Regione Lazio e Provincia di Roma 

Immagini dalla mostra

Alcuni scatti ai materiali esposti e all’allestimento della mostra.

Scopri le altre Mostre dell’Archivio