Prima del cinema la pittura:
le opere di Matteo Garrone

Galleria Modernissimo
(ex Sottopasso di Piazza Re Enzo)

dal 10 aprile al 6 ottobre 2025


In collaborazione con SIAE e Rai Cinema

“Quello che mi ha spinto a rispolverare, dopo più di trent’anni, le mie opere pittoriche è il pensiero che le persone che hanno amato i miei film potessero essere incuriosite nel vedere da dove sono partito. Sono passati decenni da quando ho smesso di dipingere ma non ne ho mai sentito la mancanza perché credo che la pittura sia presente in tutto il mio cinema. L’idea di esporre le mie opere accanto a una delle sale cinematografiche più belle d’Italia mi riempie di gioia e al tempo stesso mi fa sentire più protetto perché so che ci sarà un dialogo tra i miei film, riproposti in rassegna, e i miei quadri. Il percorso della mostra parte da alcuni disegni che ho fatto da bambino, all’età di cinque o sei anni, per proseguire con dei dipinti a olio dove, ormai ventenne, inizio a riflettere sul problema della rappresentazione e quindi della messa in scena, della luce, del colore… tutte fasi fondamentali che un artista attraversa alla ricerca del proprio sguardo e che si sono poi rivelate determinanti nel mio percorso da regista”.
Matteo Garrone

Biglietteria & Orari

I biglietti sono acquistabili sia online sia al Bookshop della Cineteca di Bologna (sotto il Voltone di Palazzo Re Enzo). Il servizio di biglietteria termina un’ora prima della chiusura della mostra.

Lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì 14.00 – 20.00
Sabato, domenica e festivi 10.00 – 20.00
Ultimo accesso: ore 19
Martedì chiuso
Chiusura estiva: dal 4 al 19 agosto

/////

Intero: 14€ 
Ridotto Amici Cineteca: 11€ *
Ridotto Studenti UniBo: 7€ 
Ragazzi 7-17 anni: 7€
Bambini 0-6: gratuito

Il biglietto include anche la visita alla mostra “Georges Simenon. Otto viaggi di un romanziere

* Possessori delle tessere Cineteca, Card Cultura, Carta Effe Feltrinelli, soci Coop Alleanza 3.0, clienti Unicredit, Touring Club, abbonati Tper, possessori biglietti Trenitalia Tper Bologna, possessori tessera Biblioteche, Alliance Française

Accessibilità

A fine giugno 2024, con l’inizio della trentottesima edizione del festival Il Cinema Ritrovato, inaugurato il nuovo acceso agli spazi del Cinema Modernissimo e alla Galleria espositiva Modernissimo: attraverso la “Pensilina”, collocata al centro di Piazza Re Enzo, è possibile accedere scendendo le scale o utilizzando l’ascensore.

Le persone con disabilità motoria e sensoriale possono usufruire di un servizio di accompagnamento ai locali scrivendo all’indirizzo biglietteriamodernissimo@cineteca.bologna.it o telefonando al numero 051 2194150.

Scopri le altre Mostre dell’Archivio