

Nuovi corsi anno 2024/2025
Scopri tutti i corsi

Premi Pier Paolo Pasolini 2024
scopri di più

"L'Oscar è bello ma scomodo"
leggi l'approfondimento

Inaugurazione di stagione
scopri di più
Scegli il tuo mondo
programmazione
Cerca
Spazio Espositivo del Parcheggio Superiore, Auditorium Parco della Musica
14/10/2009 – 23/10/2009
A cura di Gianluca Farinelli
A ottant’anni dalla nascita e a venti dalla morte di Sergio Leone, un’esposizione unica nel suo genere, con una scenografia scarna e postmoderna perfetta per uno “sperimentatore postmoderno”. Una cassa da cui esplodono tante pellicole arruffate, le inconfondibili musiche dei suoi film firmate da Ennio Morricone e le proiezioni di scene madri dei suoi film e di oltre 500 fotografie di Angelo Novi, sulle pareti e su uno schermo che taglia in due lo spazio. Tre capitoli narrativi: ritratti di famiglia, i segreti del set e nell’Olimpo.
A cura di Gianluca Farinelli, inventata artisticamente da Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo. Prodotta da Equa in collaborazione con il Festival Internazionale del Film di Roma, la Cineteca di Bologna, il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale e la famiglia Leone. Sostenuta dal MiBAC e dalla Regione Lazio
Alcuni scatti ai materiali esposti e all’allestimento della mostra.
La mostra Sergio Leone. Uno sguardo inedito è disponibile per il noleggio e può essere ospitata da musei, gallerie, centri culturali e soggetti privati.