Il cameraman / How to Make Movies

Info
Cinema Modernissimo
How to Make Movies

(USA/1918) di Charlie Chaplin (16')

Il cameraman

(The Cameraman, USA/1928) di Buster Keaton e Edward Sedwick (69')

The Cameraman, da molti considerato l’ultimo film di Keaton in stato di grazia, primo dopo il passaggio alla MGM, scelta che lui stesso definirà “il più grande errore della mia carriera”. Profetica metariflessione sull’industria del cinema – il piccolo cameraman contro gli studios – che costerà a Keaton l’indipendenza artistica. Tutta un’altra aria si respira agli Studi Chaplin, immortalati in una ‘giornata tipo’ nel divertissement How to Make Movies.
acquista
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Film muto

Parte di:

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50

Possessori tessere Cineteca: € 5,00

Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna, Soci Fitel