Lezione di Roy Menarini, con interventi di Cecilia Cenciarelli e Daniele Furlati
L’incontro si concentra sul capolavoro uscito cento anni fa, di cui verranno raccontate genesi, realizzazione e curiosità, per poi concentrarsi sull’analisi del film e delle sue scene più memorabili. Un incontro speciale a più voci per affrontare i vari aspetti dell’arte chapliniana. Durante la lezione, verrà proiettato uno dei capolavori di Chaplin: L’EMIGRANTE (The Immigrant, USA/1917) di Charlie Chaplin (24’)
Di fatto uno dei più potenti ritratti dell’immigrazione del secolo scorso, nonché l’opera forse più vicina alla storia personale del suo autore. Chaplin trova il punto di equilibrio perfetto tra lirismo, umanesimo, polemica sociale e un’irresistibile vis comica. Accompagnamento al pianoforte di Daniele Furlati
acquista