Classificazioni:
IL CINEMA DI PASOLINI: APPUNTI PER UN CRITOFILM
(Italia/1967) di Maurizio Ponzi (15’)
Pasolini parla della sua concezione del cinema come espressione della realtà attraverso la realtà e della teoria del cinema come lingua.
LA RABBIA DI PASOLINI
(Italia/1963-2008) di Pier Paolo Pasolini, a cura di Giuseppe Bertolucci (83’)
Ipotesi di ricostruzione, realizzata da Bertolucci, della versione originale del film-poema di Pasolini, per il quale rappresentava “un atto di indignazione contro l’irrealtà del mondo borghese e la sua conseguente irresponsabilità storica”.
Le poesie: Bernardo Bertolucci legge Un ragazzo (7’)