dal 2 al 31 gennaio 2025
L’oro di Napoli
Ci sono città intrinsecamente cinematografiche. Da quando i primi cineoperatori immortalavano scorci pittoreschi all’ultimo Parthenope di Paolo Sorrentino, Napoli ha da sempre avuto un’affinità elettiva con la macchina da presa. Vicoli animati e vedute marine, lacrime e passioni, ammore e malavita. Tutto di Napoli è cinema. Che sia un dramma realista di Francesca Bertini, una commedia da Scarpetta con Totò, la ricostruzione di un episodio della Resistenza o un’animazione contemporanea, la città partenopea non è mai uno sfondo, è sempre protagonista. Soprattutto, Napoli, come recita il titolo del film di Perego del 1927, ‘è’ una canzone. Che persino nel cinema muto, a dispetto di un limite all’apparenza invalicabile, ha trovato piena espressione. Che la musica sia una delle anime della città lo scopriremo anche attraverso i tanti corti che punteggiano la rassegna. E a coronare questa fusione di cinema e musica, in occasione dei suoi ottant’anni, omaggiamo l’attore e cantante Peppe Barra, artista simbolo dello spettacolo partenopeo.
In collaborazione con Comune di Bologna e Confindustria Emilia Area Centro.
***
Presentando il biglietto di una delle proiezioni in rassegna, si riceverà il 10% di sconto sulla consumazione nei seguenti ristoranti (promozione valida per tutto il mese di gennaio): Re crudo (via delle Lame, 59 – 051 0567022); Michelemma’ (via Riva di Reno, 60 – 051 521154); Gino Sorbillo Pizzeria (via Santo Stefano, 40 – 0510018541)