novembre 2025
Maratona Pasolini
Il cinquantesimo anniversario dell’assassinio di Pier Paolo Pasolini non rappresenta soltanto una drammatica ricorrenza ma ci ricorda anche che non è stata finora individuata una verità unica e incontrovertibile sui mandanti e il movente.
In contemporanea con la mostra Pasolini. Anatomia di un omicidio, che espone documenti e immagini di quel tragico evento e dell’iter persecutorio che lo ha preceduto, la Cineteca di Bologna presenta un programma di proiezioni incentrato su alcuni interventi televisivi che, dagli anni Sessanta al 1975, hanno scandito la sua vita pubblica e che il poeta-regista ha talvolta saputo trasformare in veri e propri film-saggio (La forma della città) o in una forma di originale divulgazione culturale, adottando il medium come nessuno ha saputo più fare dopo di lui. Per la prima volta, vengono inoltre presentate sei interviste della Tv francese, inedite in Italia, e un ‘documentario-ritratto’ realizzato un anno prima della morte, dove Pasolini parla della sua poetica cinematografica e del progetto di romanzo, Petrolio, che rimarrà incompiuto.
Roberto Chiesi
La rassegna è a cura di Gian Luca Farinelli e Roberto Chiesi in collaborazione con Paolo Luciani (Fuori Orario) e per gentile concessione di Rai Teche.