
Descrizione
I suoi colleghi lo hanno definito “un cineasta condottiero che riverbera il nostro mestiere di una dignità particolare” (Fellini), “uno dei grandi maestri del cinema contemporaneo” (Scorsese), “un regista realmente innovativo” (Coppola). Nel centenario della nascita omaggiamo Francesco Rosi, il suo cinema di un realismo rigoroso quanto visionario, che ha raccontato vicende nevralgiche della vita italiana, penetrando nei labirinti del potere, denunciando la collusione tra legge e malavita, con una lucidità che in pochi hanno saputo eguagliare.
Risorse
Scarica il programma della rassegna in formato pdf